Scopri l’atteggiamento che è in grado di trasformare una limite in opportunità
È importante non sostare sui limiti, definendoci ad esempio “fatti così”. Ogni volta che ci definiamo “impossibilitati a cambiare” stiamo utilizzando le nostre energie contro di noi anzichè metterle al servizio del cambiamento desiderato.
Spesso si pensa al cambiamento come ad un punto di arrivo, ma non è così. Il cambiamento è un processo e la realtà è in costante mutamento. Se vogliamo costruire e mantenere un cambiamento è necessario focalizzarci sul processo, ovvero sulle azioni che svolgiamo nel presente. Stai vivendo un momento della tua vita in cui ti trovi in difficoltà e vorresti poterti sentire libero? Non relegare la tua libertà ad un futuro lontano, non pensare che la tua libertà sia una meta da raggiungere: in questo modo la stai condizionando e allontanando dal momento presente. Puoi essere libero già da ora se inizi a dare voce alla tua libertà. Chi saresti ora oltre le tue difficoltà? Cosa penseresti? Come ti comporteresti?
Come counselor e coach è importante saper vedere il cliente oltre i suoi limiti, in questo modo stiamo dando il permesso anche a lui di fare altrettanto. Il cambiamento è un processo creativo e non un processo distruttivo di ciò che vogliamo cambiare. Come counselor accompagniamo i nostri clienti verso il cambiamento desiderato non distruggendo il vecchio sistema, ma costruendo nuove possibilità, aiutando il cliente ad entrare in contatto con le sue risorse nel suo percorso di crescita personale.
Ogni giorno ci cambiamo dei vestiti, lo facciamo perché hanno bisogno di essere rinfrescati, oppure perché vogliamo vestirci in un altro modo, oppure perché i nostri vestiti non sono consoni all’ambiente in cui stiamo per andare. Prendiamo i vecchi vestiti, li mettiamo da parte, apriamo l’armadio e indossiamo qualcosa di nuovo: tutto qui. A nessuno viene in mente di mettersi a distruggere tutti i suoi vestiti ogni volta solo perché sente la necessità di cambiarsi! Per il cambiamento interiore il processo è lo stesso. Se i vestiti che indossiamo non risuonano più con il modo in cui ci vogliamo vestire oggi, non sostiamo sui limiti: apriamo l’armadio e indossiamo qualcosa di diverso! Potremo sempre tornare ad indossare i vestiti che abbiamo indossato ieri quando lo riterremo utile.
Come Accademia di counseling crediamo che il processo di cambiamento sia essenzialmente educativo ed avvenga nella relazione: in questo senso la relazione che abbiamo con il nostro cliente è fondamentale perché il cliente impara da noi come relazionarsi con se stesso. Se l’atteggiamento che adottiamo nei confronti dei nostri clienti è un atteggiamento creativo, capace di sognare oltre i limiti, insegneremo anche a loro a fare lo stesso. Il nostro sguardo prima o poi diventerà parte del loro modo di guardare il mondo e se stessi.
Se sei interessato ad approfondire questo tema puoi guardare qui la conferenza con Angela Volpini che abbiamo oganizzato qualche tempo fa.