Che esperienza facciamo del rilassamento nella vita di tutti i giorni?
Molte persone fanno esperienza del rilassamento come qualcosa da rincorrere perché sempre un passo più lontano dal luogo e dal tempo in cui ci troviamo ora.
“Mi rilasserò non appena avrò finito di lavorare”
“Finché non risolverò questa questione, non potrò rilassarmi”
Queste sono frasi comuni che ripetiamo a noi stessi durante la giornata. Ci rappresentiamo il rilassamento come uno stato di distensione fisica, in cui ci possiamo lasciarci andare e possiamo godere della vita nel presente. Puntualmente questa piacevole esperienza viene a mancare. Sapete il motivo?
Perché inconsapevolmente scegliamo di fare esperienza del rilassamento nel futuro! Quando pensiamo al rilassamento come un momento di pace che ci aspetta al termine dei nostri impegni e difficoltà, ci stiamo privando della possibilità di goderne proprio adesso! Non sta scritto da nessuna parte che dobbiamo svolgere le attività della giornata in uno stato prolungato di stress, guidati da una mente allarmata, affrettata o pre-occupata del futuro.
Siccome non sappiamo che possiamo vivere rilassati anche nella nostra routine e persino nelle difficoltà che incontriamo, iniziamo a credere che lo stress sia lo stato naturale delle cose e che il rilassamento ci aspetterà al termine delle nostre fatiche: non è così.
Non esistono attività solamente stressanti di per sé, come non esistono persone stressanti: lo stress che sentiamo dice sicuramente qualcosa della relazione che noi abbiamo con il momento presente. Saper osservare e comprendere le modalità attraverso cui noi portiamo stress nella nostra vita è una della tante funzioni che il counselor può avere nell’ambito della relazione d’aiuto; un altro aspetto importante di sua competenza riguarda il trasmettere le abilità necessarie alla persona per poter aggiungere rilassamento in ogni momento della giornata, e di questo stiamo parlando ora. Quando facciamo chiarezza sui pensieri e stati emotivi che allarmano la nostra mente, ci sentiamo subito più rilassati, in ogni caso può essere piacevole e utile avere anche delle buone pratiche per rilassare il nostro corpo. Nella nostra Accademia di counseling consideriamo mente e corpo come una cosa sola: si tratta di una verità scientifica ed esperienziale, un principio che già i nostri antenati ci hanno tramandato da generazioni.
Le nostre abitudini di pensiero si riflettono anche sul corpo, che si modifica e adatta in base agli stati emotivi che frequentiamo più spesso. Occuparci di rilassare il corpo ed allentare le sue tensioni è necessario ed importante, se desideriamo occuparci con cura e rispetto del nostro percorso di crescita personale.
Come fare? Come possiamo portare il rilassamento nella vita di tutti i giorni?
Una semplice e buona pratica è quella di utilizzare il corpo. Possiamo scegliere di portare l’attenzione al respiro e sistemare la nostra postura. Cosa intendiamo per sistemare la postura? Intendiamo allentare ogni tensione fisica fino ad assumere un atteggiamento rilassato; per fare questo servono davvero pochi minuti. Pensate alla vostra attenzione come ad uno scanner, partite dalla vostra testa e lentamente guidate la vostra attenzione fino ai vostri piedi. Se incontrate muscoli contratti, rilassateli, lasciate andare tutto. Quando avrete rilassato tutto il corpo, osservate come cambia la percezione di ciò che c’è attorno a voi.
Rilassare il corpo è un metodo semplice, gratuito ed efficace per portare pace e benessere nella propria vita.
Se praticato con costanza, il rilassamento può diventare un atteggiamento con cui ci muoviamo nella nostra routine quotidiana. Essere rilassati non equivale a stare distesi in un letto o in una vasca idromassaggio, è uno stato interiore che dipende dall’atteggiamento del nostro corpo e della nostra mente. Se ci è richiesta velocità e intuitività, abbiamo bisogno di essere rilassati! Ogni strumentista sa che per progredire nella tecnica sullo strumento, ovvero la velocità e fluidità dei movimenti, essere rilassati è semplicemente necessario. Rilassamento è sinonimo di efficacia, chiarezza e benessere. Puoi rilassarti in ciò che fai e in ciò che sei: in questo c’è una grande libertà e una grande saggezza. In un corpo e una mente rilassata ci sono tutte le risorse necessarie per fare fronte ad ogni difficoltà che la vita ci porta!
Buona pratica!