Il corso – costituito da tre incontri condotti a dialogo da Gianni Vacchelli e Mirco Cittadini – vuol far fare esperienza della potenza di liberazione, d’amore e conoscenza insite nella grande poesia dantesca.
L’esperienza che Dante ci offre è realmente “terremotante” perché esce dal gelo e dalla paura che dominano nel nostro tempo e dice sempre il primato della vita, della bellezza, dell’intelligenza critica.
La poesia dantesca ci risveglia a quel rinnovamento profondo così necessario oggi.
Vite nuove, integre, capaci di leggere lucidamente la realtà nei suoi aspetti problematici, ma anche di individuare sentieri di liberazione e di pienezza.
Date:
mercoledì 14, 21 e 28 aprile ore 21
Durata degli incontri: 2 ore
(lezione frontale, dialogo, domande, comunità di ricerca)
Contributo
€ 125,00