Current Status
Not Enrolled
Price
Closed
Get Started
This course is currently closed
Qualche anno fa intervistarono Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, riguardo all’autostima: egli apparve incerto a riguardo, dovette a sua volta rivolgere qualche domanda all’intervistatore per accertarsi di aver compreso… “Cosa significa autostima?”
È possibile per un essere umano provare disistima verso di sè? È una categoria che alcune culture, come quelle cresciute nell’ambito del Buddhismo tibetano, non conoscono, o almeno, non frequentano abitualmente. Questo significa che se non esiste la parola, non esiste l’esperienza interna che la descrive.
Questo è solo un piccolo esempio per accorgerci insieme della quantità di sofferenza che ci procuriamo – con le nostre mani – e che potremmo evitare, se potessimo riflettere sulla frequentazione giornaliera di un pensiero giudicante che è anche – e soprattutto – culturale.
? I CONTENUTI DELLA GIORNATA ESPERIENZIALE:
Il Racket relazionale (lamentele, pretese ed accuse).
Dall’odio di sè all’autostima.
? CONDUCONO: Leonardo Barozzi, Valentina Erika Bassi, Stefania Cigalini, Walter Sammi
? APERTO A: tutti
? QUOTA DI ISCRIZIONE:
€ 100 (Esclusa la quota associativa che ha valore annuale e comprende la copertura assicurativa. Il costo annuale è di 15€, da versarsi in occasione del primo evento frequentato).
Questo Seminario Didattico è composto da due eventi: la Serata di Eccellenza e la Giornata Esperienziale.

Puoi presenziare agli eventi singolarmente: l’evento

La quiete apparente della rinuncia di sé – Conferenza G. Covini

, compreso l’aperitivo bio (20€) e la Giornata Esperienziale di Sabato (100€).

Se sei interessato al Seminario Didattico completo il costo complessivo scontato è di € 110,00.
NB: l’acquisto su Eventbrite è a prezzo parziale. La differenza di prezzo dovrà essere saldata ad inizio evento con Erik, referente della segreteria.