Data: 14 Set 2019
Conduzione: Valentina Erika Bassi, Walter Sammi, Leonardo Barozzi, Stefania Cigalini
Tema principale della giornata:
“Una compagnia di porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l’uno dall’altro. Quando poi il bisogno di scaldarsi li portò di nuovo a stare insieme, si ripeté quell’altro malanno; di modo che venivano sballottati avanti e indietro tra due mali, finché non ebbero trovato una moderata distanza reciproca, che rappresentava per loro la migliore posizione”.
Queste sono le parole di Arthur Schopenhauer… È possibile che il massimo che possiamo raggiungere sia un sostenibile compromesso tra due mali?
L’arte della negoziazione è innanzitutto una pratica spirituale, che non si rassegna ad un compromesso che sia una specie di “tappo” ad un conflitto apparentemente insanabile, bensì ci apre alla possibilità di un dialogo costruttivo ed alle molteplici soluzioni che emergono da uno stato della mente aperto e creativo.
Contenuti affrontati durante la giornata:
Negoziazione e squash.
Orario: dalle 9:30 alle 18:30.
Quota di Iscrizione: € 100 (Esclusa la quota associativa che ha valore annuale e comprende la copertura assicurativa. Il costo annuale è di 15€, da versarsi in occasione del primo evento frequentato).
Questo Seminario Didattico è composto da due eventi: la Serata di Eccellenza e la Giornata Esperienziale.
Puoi presenziare agli eventi singolarmente: la Serata di Eccellenza, compreso l’aperitivo bio (20€) e la Giornata Esperienziale di Sabato (100€).
Se sei interessato al Seminario Didattico completo il costo complessivo scontato è di € 110,00.
In questo caso ricordati di iscriverti singolarmente ad entrambi gli eventi: la Serata di Eccellenza del venerdì e la Giornata Esperienziale del sabato.