

Verso l’umanità realizzata – Torino
➡️ Intercettare la propria esigenza riscoprendo la propria unicità: diventare chi siamo spesso comporta un lavoro, un percorso che porta alla felicità su questa terra, senza intermediari.
La figura di Maria secondo il pensiero rivoluzionario di Angela Volpini ed altre grandi figure femminili nella storia, come Beatrice nella Commedia, ci mostrano chiaramente questa possibilità.
? Angela Volpini: mistica e scrittrice, svolge un’attività educativa tramite i corsi formativi che tiene mensilmente e l’ascolto personale a Casanova Staffora.
Protagonista di un’esperienza mistica straordinaria, avvenuta dal ’47 al ’56, che ancora bambina la catapultò al centro della cronaca e dell’attenzione di moltitudini di persone e di fedeli, si distingue nettamente da ogni altra persona che ha vissuto analoghe esperienze di apparizioni della Madonna, per il coraggio e la capacità di rielaborare questa sua esperienza in un pensiero la cui peculiarità principale è quella di aiutare l’uomo a essere consapevole delle sue infinite possibilità di sviluppo e a riconoscere la felicità nella qualità della relazione con gli altri.
Gianni Vacchelli: narratore, scrittore, docente. Insegna in un liceo classico del milanese ed è contrattista all’Università Statale di Milano. È stato amico personale e libero allievo di Raimon Panikkar. I suoi principali oggetti di studio sono Dante, la letteratura e la narrazione, la Bibbia, il pensiero e l’opera di Raimon Panikkar, la simbolica trinitaria, la mistica occidentale e orientale, letti con un’ermeneutica attenta all’interculturalità e alla dimensione simbolico-interiore. In questi ultimi anni si è occupato di una riarticolazione critica di spiritualità, politica ed economia, nell’ottica di una nuova educazione liberatrice. Tiene conferenze, seminari, laboratori, gruppi di “lettura dialogale” e corsi in Italia e all’estero.
VALENTINA ERIKA BASSI: Psicologa specializzata in sviluppo e comunicazione, Trainer PNL Aleph Umanistica Biodinamica, esperta in terapie espressive, costellazioni, mindfulness ed educazione. Si occupa di ricerca, formazione e counseling individuale e di gruppo per adulti e bambini. Facilitatore di Counscious Body e formata in Voice Dialogue. Fondatore e direttore scientifico dell’Accademia Tre counseling.
? 9 FEBBRAIO 2020 – dalle h 14
? Gli incontri sono aperti a tutti, ad entrata libera con contributo volontario. Per informazioni: info@trecounseling.it