Il Corso fornisce le competenze fondamentali per approfondire le competenze del counseling e delle professioni nella relazione d’aiuto.

Dà diritto all’accesso al titolo di Esperto Consulente Facilitatore TRE-E (titolo valido a livello nazionale e riconosciuto dall’Albo dei Periti e Consulenti della Toscana) , figura esperta nel settore della comunicazione e che sia in grado di sviluppare le potenzialità di persone, gruppi e organizzazioni.

 

Obiettivi
Il Master fornisce competenze sulla comunicazione e la gestione efficace della conduzione di gruppi finalizzati alla crescita personale.

Inoltre si sviluppa in un approfondimento per aree specifiche: counseling nell’azienda, nella coppia, con bambini, adolescenti e famiglie e nella relazione con corpo ed emozioni.

Infine all’interno del percorso c’è una formazione specifica in Shinrin Yoku-Forest Bathing che permetterà -con la frequenza di altri due intensivi di forest therapy (non compresi nel percorso)- di avere anche la competenza certificata in Forest Bathing.

 

Destinatari
Counselor, coach, psicologi, educatori, musicoterapeuti, arteterapeuti, professionisti della relazione d’aiuto (che abbiamo sviluppato una competenza documentata sul campo).

 

Metodologia
La metodologia è di tipo interattivo con simulazioni di comunicazione, giochi di ruolo, attività di gruppo e supervisione di casi. Il percorso prevede un approfondimento nella formazione del counseling umanistico con la metodologia integrata T.R.E. Evoluzione

 

Programmazione Didattica
Il Master prevede complessivamente 200 ore di cui 60 ore di didattica in presenza, 40 di didattica e supervisione online, 24 di counselling di gruppo in presenza e 48 ore di tirocinio/pratica sul campo, 28 ore di studio e pratica guidata. Il Master è articolato in moduli formativi di due giornate più tre moduli di counseling di gruppo e pratica di tre giornate ciascuno.

 

Nel percorso apprenderai a:

Chiarire e definire la direzione della tua comunicazione.
Far emergere i dati di realtà nascosti per sciogliere pensieri limitanti.
Trasformare una difficoltà in apprendimento per tutti.
Approfondire la professione con supporto continuo guidato.
Applicare il counseling nella relazione di coppia.
Creare un progetto di benessere per la persona.
Costruire un progetto di coaching aziendale.
Promuovere te stesso come professionista del benessere.

 

I temi trattati:

L’analisi della domanda nella relazione d’aiuto.
L’utilizzo del linguaggio della risorsa e della possibilità.
Conduzione di gruppi.
Counseling per la coppia.
Ipnosi neo-ericksoniana.
Counseling aziendale e team-building.
Forest therapy.
Coaching.
Pratiche teatrali applicate al counseling.
Mindfulness, corpo ed emozioni: dalla medicina cinese alla relazione d’aiuto.

BASI DI TRAINING E POTENZIAMENTO DELLA PRATICA DI COUNSELING

CALENDARIO

2023


Essere la propria parola: trainers’ training
Gli strumenti teatrali ad integrazione del counseling

4-5 MARZO 2023

SAB: 9:30-19:00

DOM: 9:00-17:00

Mission Manifesto: definisci e comunica chi sei.

PAVIA

Conduzione:

Carlo Virzi, Valentina Erika Bassi Maria Grazia Uggetti

Counseling, corpo ed emozioni.

1-2 APRILE 2023

SAB: 9:30-17:30

DOM: 9:30-17:00

PAVIA

Conduzione:

Barbara Galbiati, Claudio Teruzzi

Counseling in natura
(Formazione in Shinrin Yoku – Forest therapy e Forest bathing)

IL COUNSELING NEI DIVERSI AMBITI

5-6 LUGLIO 2023 – MER-GIO

Luogo da definirsi

Conduzione:

Valentina Erika Bassi

Il Counseling per la coppia: strumenti e pratiche

28-29 OTTOBRE 2023

SAB: 9:30-19:00

DOM: 9:00-17:00

PAVIA

 Stefania Cigalini, Leonardo Barozzi

Linguaggio ericksoniano: base del counseling efficace

25-26 NOVEMBRE

SAB: 9:30-19:00

DOM: 9:30-17:00

Da definire se PAVIA o ONLINE

Docenti Vari

2024


 

Counseling per bambini, genitori e insegnanti

12-13 GENNAIO 2024

SAB: 9:30-17:00

DOM: 9:30-17:00

ONLINE

Carlo Virzi, fondatore di Atto Educativo e Tre Evoluzione
Libera Lombardi, fondatrice del metodo “Mamma per te”

10-11 FEBBRAIO 2024

SAB: 9:30-18:30

DOM: 9:00-17:00

Counseling e coaching per le aziende

ONLINE

Giovanni Tonon: formatore aziendale e coach
Sara Bonacini: coach e formatrice

IL COUNSELING IN AZIONE: giornate specifiche di formazione “dietro le quinte”
Momenti di assistenza supportata.

3-5 MAGGIO

Romagnese (PV)